1950.5 | Fondazione di Fujiwara Manufacturing a Onoe, Kakogawa (Hyogo, Giappone) |
---|---|
1955.7 | Lancio del rivoluzionario scaricatore di condensa termodinamico A3 |
1958.9 | Riorganizzazione e trasformazione di Fujiwara Manufacturing in società per azioni |
1965.9 | Trasferimento dello stabilimento nell’attuale sede di Nagasuna, Noguchi, Kakogawa |
---|
1972.1 | Trasformazione di Fujiwara Manufacturing in TLV CO., LTD. |
---|---|
1972.2 | Lancio di LEX, il primo scaricatore di condensa a controllo di temperatura al mondo |
1975.7 | Lancio della valvola a farfalla a sfera |
1976.7 | Lancio della pompa CP a recupero di condensa |
1978.1 | Lancio della serie JN di scaricatori di condensa Free Float® della più alta precisione al mondo |
1980.1 | Lancio di UFO, il primo scaricatore di condensa a sfera libera al mondo |
---|---|
1982.10 | Lancio dello scaricatore di condensa Free Float® di tipo SST con meccanismo di supporto a tre punti |
1983.6 | Istituzione di TLV INTERNATIONAL INC. (sede centrale globale) |
1985.1 | Inizio della vendita di attrezzature di manutenzione TLV |
1985.8 | Istituzione di TLV CORPORATION (USA) |
1986.1 | Introduzione del concetto CES (Consulenza - Progettazione tecnica - Servizio) |
1986.12 | Lancio della valvola di riduzione di pressione ad alta precisione COSPECT® con separatore e scaricatore integrati |
1987.4 | Lancio del sistema di controllo computerizzato TrapMan® di scaricatori di condensa |
1989.7 | Passaggio di Katsuji Fujiwara a presidente e passaggio di Yoshiyasu Fujiwara ad amministratore delegato |
1989.10 | Istituzione di TLV EURO ENGINEERING GmbH (Germania) |
1991.1 | Lancio del sistema VACUUMIZER® a vuoto per riscaldamento a vapore |
---|---|
1992.8 | Lancio delle pompe PowerTrap® serie GT/GP a recupero di condensa |
1992.10 | Istituzione di TLV EURO ENGINEERING UK LTD. (Regno Unito) |
1996.5 | Istituzione di TLV PTE LTD (Singapore) |
1998.9 | Istituzione di TLV EURO ENGINEERING FRANCE SARL (Francia) |
1999.9 | Istituzione di TLV PTY LTD (Australia) |
2001.10 | Istituzione di TLV SHANGHAI CO., LTD. (Cina) |
---|---|
2001.9 | Istituzione di TTS LTD. (fornitore di servizi d’ispezione impianti) |
2002.6 | Istituzione di TLV ENGINEERING SDN. BHD. (Malesia) |
2003.7 | Istituzione di TLV INC. (Repubblica di Corea) |
2003.9 | Acquisizione del brevetto commerciale per l’SSP (Steam Savings Plan) |
2005.11 | Lancio del LEX3N-TZ, scaricatore di condensa a controllo di temperatura |
2007.12 | Istituzione di TLV ENGINEERING S.A. (Argentina) |
2008.7 | Lancio del riscaldatore istantaneo d’acqua a vapore SteamAqua® |
2009.1 | Istituzione di TLV ENGINEERING, S.A. DE C.V. (Messico) |
2010.2 |
Assegnazione all’SSOP® (Steam System Optimization Program) del gran premio per la conservazione energetica* *Il progetto “Riduzione di perdite di vapore in 100.000 scaricatori di condensa”, condotto in collaborazione con Nippon Petroleum Refining Company (ora JXTG Nippon Oil & Energy Co.), è valso a TLV il premio 2009 del direttore generale dell’Agenzia per le risorse naturali e l’energia (Giappone). |
---|---|
2015.2 | Effettuazione del simposio sulla raffinazione petrolchimica per vertici aziendali |
2016.2 | Lancio del sensore di monitoraggio iTrapSensor® |
2018.12 | Istituzione di TLV PRIVATE LIMITED (Tailandia) |
2019.5 | Istituzione di TLV ENGINEERING FZCO (Emirati Arabi Uniti) |
2020.1 | Ricezione del gran premio 2019 per la conservazione energetica (Premio del Presidente, Categoria Prodotto/Modello d'Impresa) a seguito del sondaggio CES® |
---|---|
2020.7 | Passaggio di Yoshiyasu Fujiwara a presidente e passaggio di Ayako Fujiwara ad amministratore delegato |
2023.2 | Istituzione di TLV PTY LTD (Nuova Zelanda) |